Sono madri coraggio, madri in lutto che lottano da anni per la verità, Patrizia Moretti e Egidia Beretta. Il figlio di Patrizia è Federico Aldrovandi, ucciso a 18 anni il 25 settembre del 2005 da quattro poliziotti che – secondo la versione della sentenza – hanno “ecceduto nell’uso di armi legittime”. Il figlio di Egidia è invece Vittorio Arrigoni, morto strangolato a Gaza il 15 aprile del 2011 dopo essere stato rapito da un gruppo di terroristi jihadisti. Le due donne erano domenica sul palco del Primo Maggio di Taranto. Davanti alla folla di migliaia di persone, hanno raccontato la loro storia e il loro dolore.

Patrizia Moretti ha raccontato la storia di Federico con queste parole: “Oggi Federico sarebbe qui, perché oggi Taranto è il centro del mondo. Qui ci sono tutti i temi possibili e importanti, stiamo parlando di lavoro e ambiente, di Regeni e della tortura. Sono qui, dopo 10 anni di lotta per avere verità e giustizia sulla morte di mio figlio. Sono stati 10 anni durissimi, un po’ di giustizia c’è stata, alla fine i processi sono finiti con grandissimi dichiarazioni da parte di tutti i giudici relative alle responsabilità di quelle quattro persone che hanno ucciso mio figlio ma che ancora oggi indossano la divisa e questa è la denuncia che voglio condividere con voi. Mi hanno detto che non è possibile togliergliela perché la legge non lo prevede. Ma le leggi si possono cambiare. Perché ci sono decreti emergenziali per ogni cosa e non si cambiano mai le leggi quando si tratta di tutelare la vita delle persone? La mia speranza è vedere ragazzi come voi che vogliono un futuro vero, che vogliono essere protagonisti della propria vita e della propria città. Quello che voglio dirvi è mai mollare, non rassegnarsi mai“.

.

73235