È uno dei più grandi fotoreporter mondiali. Mauro Galligani da oltre 40 anni osserva, vive e fotografa il mondo. Nei suoi scatti, i conflitti, le grandi e piccole storie, la guerra. Ha immortalato le tensioni in Medio Oriente, la tragedia del Seveso e quella di Cernobyl, la prima invasione dell’Afghanistan, la Romania del 1989, la strage di Bologna, il terremoto in Friuli, ma anche le Olimpiadi e le rivoluzioni del Centro America. Ed ora, al CIFA, il Centro Italiano della Fotografia d’autore di Bibbiena (AR), arriva la grande mostra fotografica che racconta il lavoro, in Italia e nel mondo, del celebre fotoreporter. Una personale nata per volontà della FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Dall’8 aprile al 4 giugno, una buona occasione per scoprire il talento e le opere di uno dei fotogiornalisti italiani più stimati del nostro dopoguerra. Ecco alcuni scatti in mostra a Bibbiena.









(Foto di Mauro Galligani, per gentile concessione di 6Glab – il laboratorio di idee di SeiGradi)