Da lunedì 6 dicembre arriva il Super Green Pass: i No Vax fuori da bar, ristoranti, cinema, teatri, musei, discoteche. Per alberghi, trasporto pubblico e lavoro basterà il tampone.
Mentre molti Paesi europei hanno già adottato restrizioni e chiusure per i non vaccinati, anche l’Italia introduce norme severe per chi rifiuta il vaccino. Il Consiglio dei ministri ha approvato mercoledì 24 novembre il nuovo decreto con le norme per contenere la quarta ondata di Covid. Il provvedimento è stato varato all’unanimità, nonostante alcune tensioni con la Lega, e presentato dal premier Mario Draghi in una conferenza stampa. Le nuove misure entreranno in vigore il 6 dicembre. La principale novità riguarda l’arrivo del Super Green Pass, che si distingue dal Green Pass «Base», perché lo avranno solo i vaccinati e chi ha già avuto il Covid. Ecco cosa cambia.
• Super Green Pass. Lo avranno solo i vaccinati e i guariti dal Covid e sarà valido 9 mesi dall’ultima inoculazione. Sarà necessario per accedere (in zona bianca e gialla) a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche. In tutte queste attività, dunque, i non vaccinati non potranno avere accesso.
• Green Pass «Base». Si ottiene con un tampone con esito negativo. Servirà dal 6 dicembre per recarsi sul posto di lavoro, alberghi, palestre, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale.
Vaccino obbligatorio. Dal 15 dicembre la vaccinazione obbligatoria verrà estesa a personale amministrativo della sanità, docenti e personale amministrativo della scuola, militari, forze di polizia, soccorso pubblico. Per il personale sanitario è obbligatoria la terza dose.
Mascherina. La mascherina resta non obbligatoria all’aperto in zona bianca e obbligatoria all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa.
Va comunque indossata in caso di potenziali assembramenti o affollamenti.
Queste norme possono essere rafforzate da ordinanze regionali e provvedimenti comunali, come già avviene ad esempio a Milano, dove la mascherina è obbligatoria all’aperto in centro storico e nelle vie dello shopping, come avverrà anche a Roma da sabato 4 dicembre (leggi qui le zone interessate).
I tamponi. La durata resta invariata: quella dei tamponi molecolari è di 72 ore, quella dei tamponi antigenici è di 48 ore.
La terza dose di vaccino. A partire dal 1 dicembre, la terza dose di vaccino — attualmente disponibile per gli over 40 — sarà disponibile per tutti gli over 18.
I controlli. I Prefetti adotteranno il nuovo piano di controlli coinvolgendo tutte le forze di polizia, relazionando periodicamente.