Si è parlato di stigma, diritti, migranti, salute e legalità.
Gli effetti della guerra in Ucraina sull’ambiente
Così l’orrore delle bombe devasta vite, città, ma anche la Terra.
«La mafia è un cancro, ma non è invincibile»
31 anni fa, la strage di Capaci. Le parole di Mattarella.
Carlo è re, ma i giovani inglesi vogliono la Repubblica
Riuscirà re Carlo III a recuperare il consenso dei sudditi?
Ricchi ma senza nulla. L’ultimo must arriva da Tokyo
La vita minimal della nuova borghesia di Tokyo.
In Giappone, il boom dei bar dove si vendono abbracci
Il “cosleeping” a pagamento spopola da Tokyo a Osaka.
La vita delle Kumari, le dee bambine in Nepal
È una tradizione da 500 anni. Così vivono in Nepal le “Kumari Devi”.
L’India delle donne che non hanno scelta
In India sono ancora 15,5 milioni le spose bambine.
Vivere ad Al-Qarafa, nella Città dei Morti del Cairo
Nella città – cimitero di Al-Qarafa vive un milione di persone.
Perché il nemico delle donne non è il ‘Gender’, ma il patriarcato
Per la premier Meloni «le donne sono le prime vittime del gender».
Vivere in Alaska, l’ultima Frontiera dove finisce il mondo
Cosa significa lasciare tutto e andare a vivere in Alaska?
A Madrid, le sex workers contro il proibizionismo
In migliaia sono scesǝ in piazza nella capitale spagnola.
L’inferno dei Palestinesi di Gaza
I palestinesi uccisi sono 8.525 di cui 3.200 bambini.
Perché in Cina manifestano con i fogli bianchi in piazza
Migliaia di persone sono in piazza in Cina per protestare contro i nuovi lockdown anti-Covid e la censura. Per la prima volta sono presi di mira anche il Partito comunista…
Il Mondiale dei diritti negati (di cui la Fifa è complice)
In Qatar, ogni libertà è negata. Oltre 7mila morti nei cantieri.
La rivolta contro il regime dilaga in tutto l’Iran
Un’altra ragazza uccisa a Teheran. Ma le proteste non si fermano.