Messi e l’Argentina sono campioni del mondo dopo 36 anni: la Francia battuta ai calci di rigore 7-5. Il capitano ha conquistato anche il titolo di miglior giocatore del Mondiale.

In una finale spettacolare finita ai calci di rigore, la Nazionale di calcio argentina ha sconfitto la Francia (campione in carica), vincendo così la 22ª edizione dei Campionati mondiali di calcio.

Due dei tre gol segnati dall’Argentina tra tempi regolamentari e supplementari sono stati realizzati da Lionel Messi, capitano e giocatore più atteso della finale insieme a Kylian Mbappé, autore di tutti e tre i gol segnati dalla Francia.

Per l’Argentina è la terza Coppa del Mondo dopo quelle vinte nel 1978 e nel 1986 e si porta dietro a Italia e Germania, vincitrici di quattro edizioni ciascuna. Dall’86 per 36 anni non era più riuscita a vincere, nonostante le due finali giocate — e perse — nel 1990 e nel 2014.

I premi individuali

L’Argentina trionfa anche tra i premi individuali, portandone a casa tre su quattro. Il capitano Lionel Messi ha conquistato il titolo di miglior giocatore del Mondiale. Emiliano Martinez ha alzato al titolo la coppa di miglior portiere. Va invece a Enzo Fernandez il premio come miglior giovane della competizione. Capocannoniere – miglior marcatore è invece il francese Mbappé, premiato grazie alle sue 8 reti.

«È davvero impressionante che il Mondiale si sia concluso in questo modo». Queste le parole di Lionel Messi riportate dal Clarín. «Voglio giocare ancora un paio di partite da campione del mondo. È quello che tutti desiderano di più. Ho avuto la fortuna di aver vinto tutto nella mia carriera e questo è il trofeo che mi mancava. Ora voglio godermi la coppa insieme a tutti quanti».

Enzo Fernandez, Lionel Messi, Emiliano Martinez e Kylian Mbappé (Afp)