L’Umbria non si ferma. “Perché in campagna si continua a lavorare, perché la natura ci fa guardare al futuro, perché la primavera è arrivata, nonostante questo momento critico dovuto all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo”, spiega Paolo Morbidoni, Presidente del Coordinamento delle Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria. Nasce così il nuovo progetto di comunicazione turistico – enogastronomico – sociale dal titolo #tiportiamolumbria: un video al giorno di 50 secondi per scoprire gli uliveti, i vigneti, gli orti, le cucine e le cantine della regione. Dal 20 marzo, i video vengono pubblicati ogni giorno alle 15 sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram delle Strade dell’Olio. Ogni azienda partecipante realizza un mini video “fatto in azienda”, che mostra uno spaccato dell’Umbria rurale. Un reportage della vita in campagna, di chi ci sta lavorando, dove il sole splende, dove i fiori sbocciano, mentre fuori tutto è fermo.

Vista su Assisi

Il contest #tiportiamolumbria è un una finestra sull’Umbria dell’olio, del vino, della ristorazione e della ricettività. Un’occasione per scoprire un mondo da conoscere personalmente, appena sarà possibile.

Il progetto è realizzato da Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria, in partnership con la Strada dell’Olio extravergine di Oliva dop Umbria, la Strada del Sagrantino, la Strada dei Vini Etrusco romana, la Strada dei Vini del Cantico, la Strada dei Vini del Trasimemo e la Federazione Nazionale delle Strade dei Vini dell’Olio e dei Sapori d’Italia.

www.facebook.com/StradeVinoeOlioUmbria
www.instagram.com/stradevinoeolioumbria

Alcuni video del contest #Tiportiamolumbria.