Riparte l’avventura del Cinzella Festival, la rassegna dedicata alla musica e al cinema di qualità. Dal 12 al 15 agosto, approda nelle splendide Cave di Fantiano di Grottaglie – l’ex cava di tufo ora divenuta parco naturale, in provincia di Taranto. Diretto da Michele Riondino, il Cinzella Festival propone un programma di alto prestigio ricco di concerti, incontri e cinema. Ad inaugurare il cartellone di questa quarta edizione, mercoledì 12 agosto alle ore 20:00, sarà Alessandro “Asso” Stefana, chitarrista di riferimento della musica indipendente italiana. Giovedì 13 sarà la volta di Le Choc du Futur di Marc Collin, opera prima del musicista e compositore membro della band Nouvelle Vague. Il film è in programma alle 20:30. Dopo l’incontro con il regista, arriveranno le sonorità reggae di Mama Marjas, “regina” della musica black in Italia, sul palco alle 23:45 insieme al Dj e produttore discografico Don Ciccio.

Diodato

Venerdì 14 agosto salirà sul palco Andrea Laszlo De Simone, cantautore tra i più apprezzati della scena contemporanea, noto per le sue melodie a cavallo fra tradizione d’autore e psichedelia. L’artista si esibirà alle 21:00, per poi lasciare spazio alle sonorità esplosive dei Bud Spencer Blues Explosion. A chiudere il festival, sabato 15 agosto, sarà l’atteso live di Diodato. Per il cantautore – già vincitore dell’ultimo festival di Sanremo, del Premio David di Donatello e del Nastro D’Argento per la canzone “Che vita meravigliosa” – sarà l’unica data regionale di questa estate 2020 post-emergenza Covid.