Nadia Toffa è morta. Ad annunciare la morte della 40enne è stata la sua ‘famiglia televisiva”: quella delle Iene, il programma di Italia 1 di cui era inviata e conduttrice, uno dei volti più amati.
Il messaggio è stato postato su Facebook dalla fan page della trasmissione tv: “Hai combattuto a testa alta, col sorriso, con dignità e sfoderando tutta la tua forza, fino all’ultimo, fino a oggi. Sei riuscita a perdonare tutti, anche il fato, e forse anche il mostro contro cui hai combattuto senza sosta: il cancro. E dato che sei stata in grado di perdonare l’imperdonabile, cara Nadia, non ci resta che sperare con tutto il cuore che tu sia riuscita a perdonare anche noi, che non siamo stati in grado di aiutarti quanto avremmo voluto. Ed ecco le Iene che piangono la loro dolce guerriera, inermi davanti a tutto il dolore e alla consapevolezza che solo il tuo sorriso, Nadia, potrebbe consolarci, solo la tua energia e la tua forza potrebbero farci tornare ad essere quelli di sempre. Niente per noi sarà più come prima”.
Nadia Toffa aveva condiviso le tappe della malattia, raccontando le cure a cui si sottoponeva. Era stata anche protagonista di una polemica legata ad un suo post in cui dichiarava di considerare il cancro un dono. Un modo forse per esorciazzare la malattia e mandare un messaggio di forza e speranza ai malati, come lei. Con il coraggio che pochi hanno avuto, non si è mai nascosta, mostrandosi fragile e malata. Per lei non sono mancati neanche i soliti, idioti insulti degli haters del web.
L’amico e collega Nicola Savino, l’ha ricordata così su twitter: “#nadiatoffa quando ti parlava ti stava sempre vicino, vicinissimo: come se non provasse mai imbarazzo o paura per il prossimo, ma fiducia. Mi mancherà tantissimo la sua allegria, la forza d’animo e la sua leggerezza. Ciao gnara”.
Per Enrico Mentana, “ha avuto una forza straordinaria, ha saputo lottare con dignità e coraggio”.
Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricordato “la vivacità e simpatia del suo impegno di giornalista e il coraggio con cui ha affrontato la malattia”.
Su facebook, instagram e twitter è stata ricordata e salutata da tutti i personaggi del mondo della Tv ma anche della politica. Ma soprattutto dai suoi fan, oltre un milione e trecentomila solo su facebook.
La sua forza, la sua professionalità e il suo impegno in tante battaglie di civiltà mancheranno tanto, anche a noi.