Sette grandi artisti e artiste in sette mini video lezioni, per insegnare ai bambini la storia e i maestri della performance art. Perform! è  il nuovo progetto di Centrale Fies.

Centro di residenza e produzione della performance art contemporanea, Centrale Fies vive all’interno di una centrale idroelettrica di inizio Novecento a Dro, in provincia di Trento. Perform! è il nuovo progetto didattico dedicato ai più piccoli, ma anche ai più grandi: sette mini lezioni su sette artisti e artiste che hanno fatto la storia della performance art, da Trisha Brown a Gilbert & George. Interpreti sono i due giovanissimi studenti Grete e Josef Sommadossi Loner, di 10 anni. Le lezioni sono condotte ed elaborate dall’artista Hannes Egger con la mediatrice culturale Valeria Marchi, hanno una parte teorica e una pratica da sperimentare a casa con amici e familiari. Le lezioni sono online, fruibili gratuitamente in doppia lingua italiano/tedesco sul canale youtube di Centrale Fies.

Centrale Fies, PERFORM! Josef, Still da video, Roberta Segata

“La storia della performance art è una storia di grande emancipazione sociale, che è fondamentale divulgare alle nuove generazioni”, spiegano da Centrale Fies. Il progetto nasce nell’ambito della programmazione online intrapresa nel corso del primo lockdown. Centrale Fies da tempo dedica parte delle sue attività alle didattica. Enfant Terrible, ad esempio, porta la performance art nell’intero ciclo delle scuole elementari. Da qui la scelta di tradurre le lezioni in italiano e in tedesco, lingua parlata in Trentino Alto Adige, quindi vicina agli studi dei bambini e delle bambine del territorio ma anche ai partner d’oltralpe presenti nella rete internazionale APAP – Advancing Performing Arts Project di cui Centrale Fies è membro dal 2011.

Ecco le prime tre lezioni di Perform!