«Solo qualche anno fa sarebbe stato impensabile portare in scena uno spettacolo simile, ma ci piace inseguire i sogni, raggiungerli e realizzarli». È entusiasta Paola Banone, danzaterapeuta, fondatrice e presidente dall’Associazione culturale Viaggiatori dell’Anima che ha deciso di produrre Dreamtime, compagnia di danza unica nel suo genere, perché vede insieme sul palco ballerini abili e disabili, insieme a professionisti – scaligeri e non. Intanto fervono le prove della dello spettacolo di teatro e danza dal 23 al 25 maggio sarà al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano. Evocativo il titolo: “TreD”, cioè Design Danza Disability. Tre mondi apparentemente diversi e distinti, che in questo caso si fondono l’uno nell’altro.
Ad illustrarci nel dettaglio il progetto è Anna Maria Prina, Madrina della Compagnia Dreamtime, icona internazionale della danza che per oltre trent’anni ha diretto la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala. «Lo spettacolo è il risultato di un processo di ricerca e di studio con corpi differenti, grazie ad una danza fatta di relazioni e nuove capacita espressive di alto impatto emotivo», racconta madame Prina, che per l’occasione ha voluto al suo fianco alcuni tra i suoi migliori ex allievi: i danzatori classici scaligeri Emanuela Montanari, Christian Fagetti e Stefania Ballone, che cura anche la coreografia.
(In foto: Anna Maria Prina)
Uno spettacolo che sarà uno studio di nuove forme ed equilibri, accompagnati da una scenografia minimalista e dalle note del violoncello suonato dal vivo da Julia Kent, musicista canadese trapiantata a New York.
E se torna alla mente Mrs. Wilkinson, la tenace maestra di ballo di Billy Elliot ed il suo “È come ti muovi, quello che esprimi che è importante”, non si può non pensare a Simona Atzori, ballerina senza braccia che ancora oggi calca i palchi di numerosi teatri italiani e stranieri e afferma orgogliosa che “i limiti sono solo negli occhi di chi li vede e che l’importante è concentrarsi su ciò che si ha, non su ciò che manca”.
Dreamtime sul web:
Web: festivaldreamtime.com
Instagram: festivaldreamtime
Facebook: Festival Dreamtime
.