199 post
Il 18 febbraio 1940 nasceva il grande cantautore genovese.
Guggenheim, i suoi primi 60 anni
Apriva nel’59 a New York il museo – icona dell’architettura del’900.
Apre a Roma il Miac, il Museo italiano del Cinema
Il nuovo Museo aprirà a dicembre negli studi di Cinecittà.
Cosa è stato Indaco Fest 2019
Dal 13 al 16 novembre a Roma: teatro, danza e nuovi suoni con Indaco Fest
Con Lazio Youth Card, sconti per cultura, viaggi e sport
Con l’app della Regione Lazio, 35.000 sconti per gli under 30.
Plants Dub, quando la musica nasce delle piante
Il trio salentino trasforma il suono delle piante in musica.
Indaco Fest: a Roma, teatro, arti visive e nuovi suoni
Dal 13 al 16 novembre a Largo Venue – Rumah.
Con la Street Art è rinata la marina leccese di Casalabate
Le opere di 29 artisti italiani e internazionali sui muri della marina salentina.
La nuova opera di Edoardo Tresoldi in Trentino
Edoardo Tresoldi inaugura “Simbiosi” nel parco Arte Sella.
80 anni senza Mucha, genio dell’Art Nouveau
Icona della Belle Époque, Alphonse Mucha è stato tra i padri dell’Art Nouveau.
A Matera il pane diventa arte: 45 artisti in mostra tra i Sassi
Fino al 20 settembre: “Tutti i pani del mondo” a cura di Andrea B. Del Guercio.
“Ricomincio da Centocelle”. H.e.r. presenta il nuovo videoclip
La cantautrice ci presenta in anteprima il suo ultimo videoclip.
Femminielli e Tammorre: il teatro di un rito antico a Napoli
“Circo Sciò Sciò, – Femminielli, Tombola e Tammorre” va in scena a a Forcella.
Napoli abbraccia la Street Art iraniana
Nafir, Frz e Serror portano la Street Art iraniana a Fuorigrotta.
Da Silva, guru dell’eros maschile, tra censura e controcultura
Il cinema di Antonio Da Silva indaga il sesso senza falsi pudori. Cruising Poetry è il suo ultimo film.
Berlino, così la politica difende la night economy
Berlino salva la sua club culture, con i suoi 13 milioni di turisti.