‘Odio gli uomini’: il dibattito è globale
Il caso letterario che ha scosso la Francia non è un semplice Manifesto femminista.
Mille Bauli: a Roma la protesta dello spettacolo
Artisti e operatori chiedono aiuti concreti, diritti e certezze.
Perché le riaperture rischiano di essere una farsa
Dal 26 aprile, le prime “riaperture”. Ma resta il coprifuoco alle 22.
Israele è il primo Paese post-Covid nel mondo
Il governo ha tolto anche l’obbligo di mascherine all’aperto.
Il silenzio del mondo sulle repressioni in Myanmar
Dal golpe del 1° febbraio sono centinaia i morti e gli arresti.
Torino è uno straordinario museo a cielo aperto
Le nuove linee guida del Comune tuteleranno la Street Art.
La magia della Malesia. Tra natura, storia e cultura
Malesia: quanti giorni servono per visitarla?
Le meraviglie della Grande Moschea di Abu Dhabi
La “Moschea bianca” è un luogo di culto unico al mondo.
I 10 film di Pedro Almodóvar da vedere (e rivedere)
(Ri)scopriamo il cinema di Almodóvar, il Maestro del melodramma contemporaneo.
La strategia olandese per far ripartire i Festival
In 1500 hanno ballato in Olanda: un esperimento per far ripartire il clubbing e i grandi eventi.
L’arte urbana di Nafir e Khamoosh tra le Vele di Scampia
Le opere dei due street artist iraniani all’interno della Vela Azzurra di Scampia.
La Puglia da bere. Viaggio nella terra dei vini
Rossi o rosati: i vini raccontano una storia di eccellenza.
Dalla Valle d’Itria al Salento, i piatti tipici da scoprire e amare
I frutti della terra e del mare incontrano la storia e le tradizioni.
La Puglia in tavola. I piatti della tradizione del tacco d’Italia
Il pesce azzurro dell’Adriatico, il grano del Tavoliere, l’agro barese.