199 post
Il 28 giugno, lo spettacolo di Giulia Anania e Emilio Stella.
Verso Arbaeen. La più grande marcia religiosa del Pianeta
Il fotoracconto tra Mehran e Karbala della grande marcia sciita.
Il Berghain riapre con una grande mostra che esplora il futuro
Dal 9 settembre, 80 opere nel celebre club di Berlino.
Il “Futuro Fantastico” del 50° Festival di Santarcangelo
Dal 15 al 19 luglio: teatro, danza, musica e cinema.
‘Monte Immagine’: l’arte di Alberonero a Vallo di Nera
L’artista rilegge il paesaggio umbro con 5 installazioni.
Lady Maru: “Noi, i dimenticati della notte”
Musicista, dj e agitatrice culturale capitolina, Lady Maru si racconta.
Lilith Primavera: “Il nostro Pride sul web contro i pregiudizi”
Domenica 7 giugno, UDKD – Pride Edition va on line.
Gli “Spettacoli improvvisi” di Giulia Ananìa a Roma
Sabato 20 giugno, dalle 8 alle 23 l’evento in tutta la città.
La nuova scena della Street Art di Teheran
La nostra intervista a Nafir e Frz, due tra i maggiori esponenti della street art iraniana.
Luis Sepúlveda, il narratore degli ultimi
Il coronavirus ha ucciso lo scrittore cileno. Aveva 71 anni.
L’arte di Ron Mueck, il padre dei Giganti
L’artista australiano Ron Mueck è lo scultore iperrealista più popolare al mondo.
Le grandi amicizie nella Storia dell’arte
Warhol e Basquiat, Gaugin e Van Gogh. E molti altri.
10 libri da leggere in quarantena
Nuovi libri e grandi classici per restare a casa, leggendo.
“Ansi in mostra”: a Lecce, le opere di 4 artisti salentini
Fino al 5 marzo, la collettiva in Piazza Napoli a Lecce.
Dario Accolla: dall’incontro e l’integrazione, la società del futuro
Il saggista Dario Accolla ci presenta il suo ultimo libro.
I 10 Carnevali più belli d’Italia
Sfilate di carri e cortei storici a febbraio attraversano l’Italia.