Nonostante i siti di casinò online offrano molte categorie di giochi diverse, i crash game sono tra i più popolari. Ciò è dovuto ai loro numerosi vantaggi: regole semplici e meccaniche intuitive, dinamica di gioco, risultati rapidi e consistenti grazie al moltiplicatore della puntata. Tutto ciò aumenta l’adrenalina, secondo l’opinione degli esperti di Tikitaka, soprattutto perché la loro durata può essere di soli 15-30 secondi. E in questo breve lasso di tempo è necessario riuscire a prelevare i fondi prima che si verifichi un disastro.

L’essenza del meccanismo: coefficiente crescente e punto di uscita

La meccanica del gioco consiste nel fatto che mentre sullo schermo si verificano determinati eventi – un aereo o un razzo vola, un palloncino si gonfia, una gara automobilistica è in corso – il moltiplicatore della puntata aumenta, di solito a partire da 1,0. Ma a un certo punto il razzo può volare via, l’aereo può esplodere e il palloncino può scoppiare. E prima che ciò accada, è necessario premere il pulsante “Preleva”. Ma il brivido sta nel fatto che, finché non lo fai, il risultato aumenta. E se riesci a fermare il round prima del disastro, hai vinto. In caso contrario, la scommessa non avrà successo se il gioco viene interrotto dall’RNG.

Perché il gioco dura pochi secondi e richiede attenzione

Secondo gli esperti di Tikitaka, la durata media del gioco può essere di massimo 30 secondi, a volte anche meno. Questo crea una situazione in cui è necessario prendere rapidamente la decisione giusta. Fermarsi al risultato raggiunto e prelevare i fondi, oppure continuare a giocare per ottenere risultati migliori, ma con un rischio maggiore di perdere la scommessa. Pertanto, la breve durata del round richiede al giocatore maggiore attenzione e reazioni precise. Da questo dipenderà la sua efficacia nei giochi crash.

L’importante è cliccare su “ritirare” prima che il grafico crolli

L’obiettivo principale del giocatore è quello di riuscire a cliccare sul pulsante “Ritira”. Per farlo, prima dell’inizio del round è necessario decidere a quale valore del coefficiente si intende farlo. Se temete di non farcela in tempo, potete utilizzare la modalità automatica del gioco, come consigliano gli esperti di Tikitaka. In questo caso, i fondi vengono automaticamente prelevati al valore del moltiplicatore da voi impostato. Ma nonostante a molti sembri facile raggiungere il successo, non bisogna mai dimenticare le regole del gioco responsabile. Ciò riduce il rischio di perdite finanziarie.

Consigli sulle scommesse e sull’autocontrollo in formato crash

Per ottenere risultati migliori con una frequenza sufficiente, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:

  • Stabilisci dei limiti per te stesso: qual è il valore massimo del coefficiente al quale interromperai il gioco e quanto sei disposto a investire senza ottenere scommesse vincenti.
  • Utilizza il prelievo automatico dei fondi per essere sicuro che il round si fermi al moltiplicatore desiderato.
  • Non affrettarti a recuperare le perdite se hai avuto sfortuna, perché proprio questo desiderio può peggiorare la situazione.
  • Analizza le sessioni di gioco precedenti per trarre le conclusioni appropriate.
  • Controlla le statistiche dei round giocati dagli altri partecipanti al gioco, questo ti aiuterà a capire quale sia il coefficiente migliore per prelevare i fondi.

Seguendo questi consigli, gli esperti di Tikitaka assicurano che potrai ottenere risultati migliori con maggiore regolarità.

Foto copertina © Tour Salzburg – Unsplash